La Cattedra di Elia – Evento Culturale

29 luglio 2024

 

Posizione: Basilica Sant’Eufemia

Ore 21.00

Il Culto di San Marco – da Grado verso Venezia.

Visita la pagina dell’evento

Cuore Italiano

Posizione: Bar Isola d’Oro – spiaggia GIT (Viale Dante Alighieri 66)

Special guest: PAPS from PAPS’N’SKAR

Vivi la magia dell’estate italiana con Cuore Italiano all’Isola d’Oro di Grado! Ogni domenica unisciti a noi per l’aperitivo con musica italiana!

Domenica 28 Luglio dalle 18:00 alle 22:00

Dj Set

Ingresso libero.

Info & Prenotazioni

+39 327 3539327

+39 349 1516647

Visita la pagina dell’evento

Guide interattive per l’identificazione delle piante

Posizione: Riserva Naturale Valle Cavanata Via Grado, 1 – Fossalon di Grado

Inizio attività ore 17:30

Un appuntamento esclusivo con il rinomato Professor Nimis, una figura di spicco nel campo della botanica e della biodiversità.

Durante questo incontro, avremo l’opportunità unica di esplorare l’affascinante mondo delle chiavi dicotomiche e di scoprire il rivoluzionario progetto Dryades.

Le chiavi dicotomiche sono uno strumento cruciale per i botanici e gli appassionati di natura, permettendo l’identificazione precisa delle specie vegetali attraverso una serie di scelte basate su caratteristiche specifiche.

Il Professor Nimis illustrerà come utilizzare efficacemente queste chiavi, rendendo l’identificazione delle piante un’attività accessibile a tutti.

Inoltre, verrà presentato il progetto Dryades, un’iniziativa pionieristica che mira a mappare la biodiversità vegetale attraverso l’uso di tecnologie innovative e la partecipazione comunitaria.

Questo progetto rappresenta una risorsa inestimabile per la conservazione della natura e l’educazione ambientale.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso.

Prenotazione obbligatoria sul sito web rogos.it

La partecipazione all’evento è gratuita grazie al contributo del Comune di Grado e della Regione Friuli Venezia Giulia.

NOTE ORGANIZZATIVE
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: centro visite di via Grado 1
Difficoltà: adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, consigliamo di portare un binocolo.

Visita la pagina dell’evento

Laguna Segreta

Venerdì 12 e 26 luglio; 9 e 23 agosto 2024, vieni con noi a scoprire alcuni canali poco conosciuti della laguna di Grado. Durante il tragitto verso la nostra destinazione segreta, scopriremo il meraviglioso paesaggio lagunare ammirando la natura circostante. Ci dirigeremo verso Marina de Macia alla ricerca di alcuni casoni nascosti e di un’antica strada romana. Da qui proseguiremo verso il luogo in cui sosteremo per un piacevole pic-nicimmersi nella natura.
L’isola che non ti aspetti… un piccolo Eden incantato nella laguna di Grado.

Piccoli indizi: una villa padronale, campi coltivati, ulivi. Il poeta gradese Biagio Marin, in „San Giuliano“ racconta di quel vino, bianco e rosso, prodotti da un vitigno antico che la leggenda vuole risalga ai Romani e “tira fuori il vino dalla sabbia”. Una fattoria con gli animali, fatti crescere mangiando solo la frutta prodotta sull’isola per rendere migliori le carni e ricavare quei prosciutti che finivano stivati nella “biblioteca dei prosciutti”.

Oggi qualcosa è cambiato, ma lo spirito è lo stesso.

PROGRAMMA:

  • ore 10.00 partenza da Grado, ritrovo in Riva Slataper, 12, di fronte all’Hotel Savoy
  • ore 10.00 – 11.00 navigazione della laguna di Grado
  • ore 11.15 – 11.45 arrivo a destinazione e visita dell’isola
  • 12.00 – 13.00 pic nic
  • ore 13.15 – 14.00 navigazione della laguna e arrivo a Grado

 

Minimo 8, Max 30 persone.

LINGUE: italiano, inglese, tedesco

PREZZO:

  • adulti 60,00 €;
  • ragazzi 11 – 18 anni 48,00 €;
  • bambini 3 – 10 anni 20,00 €;
  • bambini 0 – 3 anni gratis

Prezzo comprensivo di transfer in barca e pic-nic.

MENU‘ ADULTI :

– Vasetti con riso o altro cereale, con mazzancolle, zucchine e menta;

– coppette di melone con granciporro, zenzero e lime;

– arancino di riso alla siciliana;

– spiedino di code di gamberoni al lardo e polenta;

– sardine con panatura alle mandorle;

– zuppetta di frutta con dressing allo yogurt e noci.

MENU‘ BAMBINI E RAGAZZI:

– arancino di riso;

– mozzarella in carrozza;

– prosciutto e formaggio in doppia panatura croccante;

– spiedino di frutta.

Bevande incluse (acqua, vino, succo di mela)

Eventuali allergie, intolleranze e richieste particolari vanno comunicate in fase di prenotazione.

In caso di maltempo l’escursione viene annullata.

Da prenotare entro le ore 12.00 del giovedì.

Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento e un’attrezzatura adeguati al tour. In caso di dubbi, confrontarsi con l’organizzazione prima della giornata dell’escursione.

Per le attività organizzate direttamente dal Consorzio Grado Turismo la prenotazione è OBBLIGATORIA e deve essere fatta entro le ore 12 della giornata precedente all’escursione online, via email (experience@grado.it) oppure telefonicamente + 39 0431 80383 comunicando NOME, COGNOME, COMUNE DI RESIDENZA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO EMAIL E NUMERO DI TELEFONO.

Durante le attività potrebbero essere effettuate foto e video; se non desideri essere ripreso, avvisaci prima dell’inizio dell’attività e compila la liberatoria allegata qui sotto. I dati personali forniti in fase di prenotazione saranno trattati nel rispetto della normativa vigente. Informativa Privacy del Consorzio Grado Turismo QUI.

Tour guidato in bicicletta

Il Comune di Grado organizza due tour guidati in bicicletta, previsti per sabato 8 e 29 giugno 2024. Con partenza alle ore 9:45 da Piazza Biagio Marin, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare un affascinante percorso naturalistico extraurbano in lingua italiana e inglese.

Dettagli dell’evento:

  • Date: Sabato 8 e 29 giugno 2024
  • Ora di ritrovo: 9:45
  • Luogo di ritrovo: Piazza Biagio Marin, Grado

Itinerario:

  • Partenza da Piazza Biagio Marin
  • Parco delle Rose
  • Grado Pineta
  • Valle Cavanata (prima sosta)
  • Caneo (seconda sosta)

Il percorso coprirà una distanza di circa 40 km, con due soste previste presso Valle Cavanata e Caneo. Il rientro è previsto per le ore 14:00 in Piazza Biagio Marin.

Organizzato da: Comune di Grado

Categorie: Interesse locale, Storia

Non perdete l’occasione di scoprire le bellezze naturali e storiche di Grado in un modo unico e sostenibile. Questo tour è aperto a tutti e offre un’esperienza indimenticabile immersi nella natura.

Per ulteriori informazioni, contattare il Comune di Grado.

Cinewawe a Grado pineta

Nel 2024, il Consorzio Grado Turismo presenta una nuova iniziativa estiva: „Cinewave – un’onda di emozioni cinematografiche a Grado Pineta“. Questa avventura estiva trasformerà le notti di Grado Pineta in un palcoscenico sotto le stelle, offrendo un’esperienza unica dove la spiaggia si illuminerà di storie e avventure cinematiche con il sottofondo delle onde del mare.

Dettagli dell’evento:

  • Luogo: Stabilimento balneare “Costa del Sol”, Largo Punta Barbacale, Grado Pineta
  • Date: 28 giugno, 19 luglio, 16 agosto e 13 settembre
  • Orario: Un venerdì al mese, in serata

Descrizione dell’evento: Questo progetto nasce con l’obiettivo di arricchire l’estate di Grado Pineta con un’offerta unica, permettendo a residenti e visitatori di immergersi nel mondo del cinema con una particolare attenzione al tema del mare e delle vacanze. Ogni serata sarà un viaggio differente, con un film selezionato per coinvolgere, emozionare e intrattenere, creando un ponte tra la comunità locale e i turisti.

L’esperienza sarà resa ancora più speciale grazie all’uso di cuffie wifi, che permetteranno diverse opzioni di lingua per la riproduzione audio del film, permettendo a tutti, italiani e stranieri, di godere delle proiezioni in modo inclusivo e personalizzato. Sarà un’atmosfera unica, dove il sussurro del mare e la brezza della sera si fonderanno con la magia del grande schermo.

Partecipazione: L’evento è gratuito, ma il numero di cuffie è limitato a 200 pezzi. Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo a experience@grado.it oppure chiamando il +39 0431 80383.

Cosa portare?

  • Un telo mare
  • Spray anti zanzare
  • La tua passione per il cinema

Maggiori informazioni su orari e programmazione seguiranno a breve.

Organizzato da: Consorzio Grado Turismo

Per ulteriori dettagli, visita: grado.it

Non perdete l’occasione di vivere una serata cinematografica indimenticabile sotto le stelle, immersi nella bellezza naturale di Grado Pineta.

Yoga: meditazione sotto la luna piena

Il 21 giugno 2024, alle ore 21:00, lo Stabilimento Tivoli di Grado ospiterà una speciale lezione di yoga in spiaggia, seguita da una meditazione sotto la luna piena. Questo evento unico offre un’opportunità perfetta per connettersi con la natura e rilassarsi in una serata magica.

Dettagli dell’evento:

  • Data: Venerdì 21 giugno 2024
  • Ora: 21:00
  • Luogo: Stabilimento balneare Tivoli, Via Milano, 8 – Grado
  • Costo: €10,00 (pagamento in loco)

Organizzato da: ASD Fairplay

Per informazioni e prenotazioni, contattare Jonny al numero +39 351 6900292.

Non perdete l’occasione di partecipare a questa serata speciale di yoga e meditazione, immersi nella tranquillità della spiaggia di Grado e illuminati dalla luce della luna piena. Un evento aperto a tutti, per riscoprire il benessere e l’armonia interiore.