10 September 2019 By marketing Comments are Off
At the moment there are no last minute offers available.
Dal 04 Aprile 2023, l’Hotel Stella Maris di Grado, appartenente alla catena alberghiera Gallerini Hotels, sarà aperto per una nuova stagione. Non hai ancora prenotato? Fallo oggi stesso, ti aspettiamo! Seguici attraverso i canali social! Facebook: Hotel Stella Maris Grado Instagram: @hotelstellamarisgrado
7 nights with half board for 2 persons and beach service Book 7 days with us n. 1 CLASSIC double room with half board: a beach package is included (umbrella and two beds) in June € 990.00 in July € 1.110,00 in August € 1,240.00 n. 1 double room BALCONY SEA VIEW with half board: a beach package is included (umbrella and two beds) in June € 1.110,00 in July € 1.230.00 in August € 1,350.00
For stays longer than 7 days you will receive a 10% discount! Offer valid throughout summer 2020 Non-cumulative bid
3 nights half board, in a CLASSIC double room, welcome drink and bicycles € 190.00 per person. or 3 nights half board, in double room facing the sea, welcome drink and bicycles and 215.00 per person. Limited availability offer. Valid until 31.03.2020.
Book from Monday to Thursday and receive a 10% discount on your stay in our hotel! Offer valid throughout the year Non-cumulative bid
dal 7 luglio al 12 settembre 2022 rassegna di concerti “Musica a 4 Stelle” Centro storico di Grado e Isola di Barbana Basilica di S. Eufemia − giovedì 7 luglio − ore 21.00 − ingresso libero “La magia dell’Ottavino” solisti: Haika Lubcke (Germania), Marta Rossi (Italia) Vincent Cortvrint (Olanda), Lior Eitan (Israele) Nicola Mazzanti (Italia) musiche di: A. Vivaldi, G.B. Pergolesi, S. Mercadante, D. Lovreglio con la partecipazione di Luisa Sello Orchestra “Accademia Italiana”, direttore: Carlo Jans (Lussemburgo) Arena Parco delle Rose − giovedì 21 luglio − ore 21.00 “ Forever – A QUEEN EXPERIENCE SHOW ” Il più grande show dedicato alla favola dei Queen con 25 cantanti, musicisti e ballerini ingresso 15.00 euro (prevendita TicketPoint − Trieste) Basilica di S. Eufemia − giovedì 28 luglio − ore 21.00 − ingresso libero Stefan Milenkovich − violino Hilda Œvan − pianoforte Musiche di G. Tartini, P. de Sarasate, M. Ravel Arena Parco delle Rose − giovedì 4 agosto − ore 21.00 − ingresso libero “Per un Pugno di Dollari ” Omaggio a Ennio Morricone le più belle colonne sonore del cinema italiano direttore: Giorgio Tortora “ Movie chamber orchestra” interventi a cura di Leonardo Tognon Porto Mandracchio − martedì 9 agosto − ore 21.00 − ingresso libero “Il Violino di Noè ” Musica sull’acqua la straordinaria imbarcazione a forma di violino che ha fatto il giro del mondo con “I Virtuosi del Doge” − musica di A. Vivaldi comandante Roberto Camuffo Arena Parco delle Rose − lunedì 22 agosto − ore 21.00 “Canto Libero ” Le più belle canzoni di Lucio Battisti ingresso unico 15.00 euro (prevendita TicketPoint − Trieste) Basilica di S. Eufemia − giovedì, 1 settembre − ore 21.00 − ingresso libero “Straordinario” flute ensemble Nicola Mazzanti, piccolo; Giorgio De Giorgi, flauto; Pamela Stahel, flauto; Marta Rossi, flauto contralto; Francesco Cirillo, flauto basso musiche di J. Haydn, L. van Beethoven, G. Tortora Basilica di S. Eufemia − giovedì 1 settembre − ore 21.00 − ingresso libero Gorizia − Nova Gorica 2025 “ GO! Bordeless 2025” l’Orchestra dei due Presidenti solista: Nicola Mazzanti direttore: Igor Zobin musiche di B. Britten, F. Poluenc, G. Tortora Santuario di Barbana − sabato 10 settembre, ore 17.30 − ingresso libero “Gorizia guitar orchestra” solisti Pierluigi Corona, Maria Francesca Arcidiacono direttore: Claudio Pio Liviero musiche di J. Rodrigo, A. Vivaldi, U. Tristi, S. Rak Basilica di Santa Eufemia − martedì, 12 settembre − ore 21.00 − ingresso libero Bogdan Mihailescu − chitarra (Romania) Vincitore del primo premio assoluto del concorso “E. Mercatali” 2022, di Gorizia musiche di L. Brouwer, N. Coste, J. Mertz, J. Rodrigo
Grado@Litorale di Grado Wednesday, 2021 July 28 Frecce Tricolori is back in Grado this year with their Air Show Are you ready for the show? Yo can see the show from all the beach of Grado For informations http://www.grado.info
SAVE THE DATE#Sunday 23 May 2021 Also this year, Giro d’Italia will stop in our region.. Grado will host the start of 15th stage on Sunday 23. May The stage will start from Grado and will end in Gorizia with an encroachment in Slovenia, to remember the two cities elected as the Culture European Capitol 2025 For informations http://www.grado.info https://www.giroditalia.it/tappe/tappa-15-del-giro-ditalia-2021-grado-gorizia/ Stage Informations: Mappa itinerario Tappa 15 ORDINANZA comune grado giro italia Cronotabella Tappa 15 completa
domenica 18 ottobre 2020 ore: 09:00 Tribil Superiore, Stregna https://www.burnjak.eu/ Siete curiosi di sapere cosa accadrà il 18 ottobre a Tribil Superiore? Programma: Dalle ore 09:00 nell’area del campetto, colazione con le Gauffres di Jean Francois Alle ore 09:45 Santa messa solenne con processione, accompagnata dal Coro Rečan-Aldo Klodič Partenza delle tre escursioni a cura della Pro Loco Nediške Doline: alle 09:30 anello del monte Hum sulle tracce della Grande Guerra alle 10:00 alla scoperta dei castagneti del parco di Dughe alle 10:30 verso la val Judrio in cerca di funghi La partecipazione alle escursioni, al prezzo di € 20 (€10 per i bambini sotto i 10 anni), comprende la guida e il pranzo al ritorno in paese (zuppa di castagne, štakanje con formaggio e salsiccia, caldarroste delle Valli del Natisone, ¼ di vino e ½ di acqua) che verrà servito nella ex scuola (paese basso). In paese saranno presenti con un proprio stand le aziende agricole del Comune di Stregna nonché le signore di Tribil superiore con i loro mitici štruki kuhani! Tutte le iniziative del Burnjak 2020 sono a numero chiuso e si svolgono su prenotazione, da effettuare chiamando i numeri della Pro Loco Nediške doline +39 339 8403196 / +39 349 3241168 o scrivendo a segreteria@nediskedoline.it
Enogastronomia, Strada del vino e dei sapori giovedì 3 settembre 2020 – sabato 24 ottobre 2020 Udine, Trieste, Tarvisio, Cormons, Gradisca d’Isonzo, Savogna d’Isonzo, San Giovanni al Natisone, Stregna, Grado, Mortegliano, Tavagnacco, Varmo, Venzone, Colloredo di Monte Albano, Pordenone, Spilimbergo, Sappada Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un Consorzio fra 20 top restaurant del FVG, affiancati da una quarantina fra vignaioli e artigiani del gusto. Insieme rappresentano l’eccellenza agroalimentare del Friuli VG. La loro è una storia unica, che vede l’intrecciarsi di persone, luoghi e grande voglia di fare al meglio il proprio lavoro. Con un grande valore aggiunto: collegare il bene personale a quello generale del territorio, che hanno sempre contribuito a promuovere. Ecco quindi, l’unicità del Friuli Venezia Giulia (i sapori del suo futuro) raccontati da 20 ristoranti, 21 artigiani del gusto, 22 produttori di vino e 20 giovani chef, nuovi “amici” in cui il gruppo crede, che sono stati invitati a collaborare al progetto. La Nuova Cucina durerà un anno: è sperimentazione di innovativi modelli di collaborazione per moltiplicare le energie, un cantiere aperto al pubblico innanzitutto attraverso un ciclo di Cene- laboratorio, che partirà in settembre. Il pubblico è chiamato ad essere protagonista, insieme ai ristoratori, ai vignaioli e agli artigiani del gusto, di questo cambiamento. Nei 20 ristoranti del Consorzio sarà organizzata una cena sperimentale firmata da due chef del consorzio e da un giovane chef “amico”. Ognuno presenterà un piatto inedito cui ha a lungo lavorato confrontandosi coi colleghi. Le cene avranno un prezzo unico e accessibile, un investimento del gruppo di ristoratori per far vivere – anche a chi solitamente non la frequenta – l’alta cucina, in una nuova dimensione. Il calendario Questo il calendario delle Cene – laboratorio, che andranno prenotate direttamente al ristorante prescelto. Saranno accettate prenotazioni per un massimo di 6 partecipanti a tavolo. Il costo sarà il medesimo per tutte. 08/10 Al Ponte (Gradisca d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re Mondschein (Sappada) che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute SETTEMBRE 03/09 Ilija – Golf club (Tarvisio) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Paradiso, Darsena La Subida (Cormons) che ospita gli chef dei ristoranti: Costantini, Al Torinese 10/09 Sale e Pepe (Stregna) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Ponte, Barcaneta Ai Fiori (Trieste) che ospita gli chef dei ristoranti: La Taverna, 1883 Restaurant & Rooms 17/09 All’Androna (Grado) che ospita gli chef dei ristoranti: Mondschein, Da Valeria La Torre (Spilimbergo) che ospita gli chef dei ristoranti: Da Nando, Antica Ghiacceretta Da Toni (Varmo) che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, La Pigna 24/09 Vitello d’Oro (Udine) che ospita gli chef dei ristoranti: Devetak, Altro Gusto Al Gallo (Pordenone) che ospita gli chef dei ristoranti: Carnia, La Tavernetta del Castello Al Grop (Tavagnacco) che ospita gli chef dei ristoranti: Campiello, Sal de Mar OTTOBRE 01/10 Lokanda Devetak (Savogna d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: La Primula, Da Alvise La Taverna (Colloredo di M. Albano) che ospita gli chef dei ristoranti: Sale e Pepe, AB Osteria Contemporanea 08/10 Al Ponte (Gradisca d’Isonzo) che ospita gli chef dei ristoranti: Vitello d’Oro, Il Piron dal Re Mondschein (Sappada) che ospita gli chef dei ristoranti: All’Androna, La Buteghe di Pierute 15/10 Da Nando (Mortegliano) che ospita gli chef dei ristoranti: Ilija -Golf club, Pura Follia Carnia (Venzone) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Grop, Alla Luna 22/10 Campiello (San Giovanni al Natisone) che ospita gli chef dei ristoranti: Al Gallo, Hostaria La Tavernetta La Torre (Spilimbergo) che ospita gli chef dei ristoranti: Ai Fiori, San Michele 29/10 Costantini (Collalto di Tarcento) che ospita gli chef dei ristoranti: Da Toni, Tre Merli Al Paradiso (Paradiso di Pocenia) che ospita gli chef dei ristoranti: La Subida, Enoteca di Buttrio